La cella di elettrolisi alcalina decompone l'acqua in idrogeno e ossigeno attraverso la corrente nell'elettrolita e il suo principio di funzionamento si basa sulla reazione di elettrolisi e sulla migrazione degli ioni.
Marca :
RubriMOQ :
1Pila elettrolizzatore alcalina

celle elettrolitiche alcaline di solito si usa una soluzione di idrossido di potassio (KOH) o di idrossido di sodio (NaOH) come elettrolita, con una concentrazione generalmente del 20% -30%.
Sotto l'azione della corrente continua, le molecole d'acqua subiscono una reazione di riduzione al catodo, generando idrogeno gassoso (H₂) e ioni idrossido (OH⁻). Sotto l'azione di un campo elettrico, gli ioni idrossido attraversano la membrana e raggiungono l'anodo, dove perdono elettroni e generano ossigeno (O₂) e molecole d'acqua.
Vantaggio
1. Tecnologia matura
La tecnologia delle celle elettrolitiche alcaline è stata industrializzata a partire dalla metà del XX secolo. Dopo anni di sviluppo, la tecnologia è diventata molto matura e ampiamente utilizzata in vari settori, accumulando un gran numero di casi pratici ed esperienze.
2. Efficacia dei costi
Basso costo delle apparecchiature: la cella di elettrolisi alcalina ha un costo relativamente basso e non richiede catalizzatori di metalli preziosi, riducendo così i costi complessivi.
3. Facile da usare
La struttura della cella elettrolitica alcalina è semplice, facile da usare e intuitiva
4. Ampiamente applicabile
La cella di elettrolisi alcalina è ampiamente riconosciuta nel settore della produzione di idrogeno tramite idroelettrolisi e presenta un gran numero di esempi applicativi, in grado di soddisfare le esigenze di un funzionamento continuo e stabile.
Parametro
| Flusso di produzione di idrogeno | 2Nm3/h |
| Purezza dell'idrogeno | 99,8% |
| Consumo di acqua | 2L/h |