Scambio tecnico bilaterale sulla soluzione energetica pulita
Condivisione di conoscenze, cooperazione tecnologica e attività di docking industriale incentrate sulle tecnologie per l'energia pulita tra due paesi, istituzioni o imprese. L'obiettivo principale è accelerare l'innovazione tecnologica, ridurre i costi e promuovere l'applicazione su larga scala dell'energia verde attraverso la collaborazione.
Descrizione
Gli scambi tecnici bilaterali in materia di energia pulita rappresentano un processo strutturato
meccanismo di cooperazione istituito a livello internazionale o
tra istituzioni, con particolare attenzione alle tecnologie energetiche a zero emissioni di carbonio.
Questo meccanismo si concretizza in attività collaborative che coinvolgono due Paesi,
istituzioni o imprese, focalizzate sulla condivisione della conoscenza, sulla tecnologia
cooperazione e allineamento industriale nel campo dell'energia pulita. Il suo obiettivo principale
è quello di accelerare l'innovazione tecnologica, ridurre sostanzialmente i costi e facilitare
l'impiego su larga scala di energia verde attraverso sforzi cooperativi.
Forme principali
1 | Seminario tecnico |
2 | Visite sul campo e dimostrazioni |
3 | Ricerca e sviluppo congiunti (R&S) |
4 | Servizi di formazione tecnica |