Nel campo della produzione di idrogeno, scegliere il giusto stack di elettrolizzatore è fondamentale. Attualmente, i due tipi di stack più popolari sono lo stack di elettrolizzatore alcalino e lo stack di elettrolizzatore PEM. Ma quale è più adatto alle tue esigenze? Approfondiamo per aiutarti a pre...
Elettrolizzatori di idrogeno sono dispositivi che usano l'elettricità per decomporre l'acqua (H2O) in idrogeno (H2) e ossigeno (O2) attraverso un processo chiamato elettrolisi. Esistono diversi tipi di elettrolizzatori di idrogeno, ciascuno con diverse tecnologie, condizioni operative e applicazion...
1. Principi tecnici Definire i requisiti di produzione di idrogeno: determinare la tecnologia di produzione di idrogeno appropriata in base alle requisiti di scala e purezza della struttura. Ad esempio, l'elettrolisi dell'acqua può essere più adatta agli istituti di ricerca o all'industria el...
1. Bilanciamento dell'offerta e domanda di energia rinnovabile
Le fonti di energia rinnovabile come il solare e il vento sono intermittenti, il che significa che la loro produzione varia con condizioni meteorologiche e ora del giorno. Lo stoccaggio dell'idrogeno consente di essere immagazzinata in e...
Integrazione Celle a combustibile per la membrana di scambio di protoni (PEM) In applicazioni commerciali e industriali comportano diverse fasi e considerazioni chiave per garantire un funzionamento efficiente, affidabile ed economico. Ecco una guida completa su come raggiungere questa in...
1、Comprendere la membrana di scambio ionico Una membrana di scambio ionico (IEM) è una barriera sottile che consente di passare selettivamente gli ioni da un elettrodo di un dispositivo elettrochimico a un altro, incluso ma non limitato alle celle di elettrolisi dell'acqua e alle celle a comb...
Data l'attuale situazione dell'elettrolizzatore PEM, la chiave per la loro applicazione su larga scala risiede nel ridurre i costi e l'ottimizzazione delle prestazioni. Allo stato attuale, la riduzione dei costi può essere ottenuta ottimizzando il sistema catalizzatore per ridurre i costi, utilizzan...
Celle a combustibile a membrana di scambio protonico (PEMFC) Vantare vantaggi come l'alta efficienza, la pulizia e le emissioni zero, rendendoli promettenti per un'applicazione diffusa. In applicazioni pratiche, dal 40% al 60% dell'energia chimica dal combustibile viene convertito in energia elettr...
1.Il principio del sistema di alimentazione ibrido a idrogeno Il sistema ibrido a idrogeno UAV utilizza solitamente l’idrogeno come principale fonte di energia, combinato con altre fonti di energia (come le batterie) e converte l’energia chimica dell’idrogeno in energia elettrica o meccanica at...
Lo stoccaggio dell'idrogeno gassoso ad alta pressione si riferisce alla compressione dell'idrogeno in condizioni di alta pressione e allo stoccaggio dell'idrogeno compresso ad alta densità in un contenitore ad alta pressione, ottenendo così uno stoccaggio efficace e il rilascio di idrogeno su richie...
1. Come Bici a idrogeno Lavoro Basate sulle biciclette normali, le bici a idrogeno hanno aggiunto generatori di idrogeno e dispositivi di stoccaggio dell'idrogeno. Il generatore di idrogeno è una cella a combustibile che genera energia cinetica attraverso la reazione elettrochimica del genera...
1. Effetti negativi della corrosione sulle apparecchiature per la produzione di idrogeno per elettrolisi dell'acquaIL sistema di produzione di idrogeno per elettrolisi dell'acqua coinvolge idrogeno, ossigeno, soluzione di idrossido di potassio (o idrossido di sodio) e altri mezzi materiali, nonché...