Celle a combustibile a membrana di scambio protonico (PEMFC) Vantare vantaggi come l'alta efficienza, la pulizia e le emissioni zero, rendendoli promettenti per un'applicazione diffusa. In applicazioni pratiche, dal 40% al 60% dell'energia chimica dal combustibile viene convertito in energia elettr...
Data l'attuale situazione dell'elettrolizzatore PEM, la chiave per la loro applicazione su larga scala risiede nel ridurre i costi e l'ottimizzazione delle prestazioni. Allo stato attuale, la riduzione dei costi può essere ottenuta ottimizzando il sistema catalizzatore per ridurre i costi, utilizzan...
1、Comprendere la membrana di scambio ionico Una membrana di scambio ionico (IEM) è una barriera sottile che consente di passare selettivamente gli ioni da un elettrodo di un dispositivo elettrochimico a un altro, incluso ma non limitato alle celle di elettrolisi dell'acqua e alle celle a comb...
Integrazione Celle a combustibile per la membrana di scambio di protoni (PEM) In applicazioni commerciali e industriali comportano diverse fasi e considerazioni chiave per garantire un funzionamento efficiente, affidabile ed economico. Ecco una guida completa su come raggiungere questa in...