Principi strutturali e processi produttivi degli elettrolizzatori alcalini e PEM Gli elettrolizzatori possono essere suddivisi in quattro tipi: ALK, PEM, AEM e SOEC secondo la tecnologia dell'elettrolisi dell'acqua. Questo articolo introduce principalmente i principi strutturali e i processi di...
Sviluppo e applicazione di produzione di idrogeno elettrolisi dell'acqua con membrana a scambio protonico tecnologia sotto le fluttuazioni dell’energia eolica e solare I La tendenza al riscaldamento globale è più evidente. Lo sviluppoLo sfruttamento dell’energia pulita può alleviare la grande...
Data l'attuale situazione dell'elettrolizzatore PEM, la chiave per la loro applicazione su larga scala risiede nel ridurre i costi e l'ottimizzazione delle prestazioni. Allo stato attuale, la riduzione dei costi può essere ottenuta ottimizzando il sistema catalizzatore per ridurre i costi, utilizzan...
1. Principi tecnici Definire i requisiti di produzione di idrogeno: determinare la tecnologia di produzione di idrogeno appropriata in base alle requisiti di scala e purezza della struttura. Ad esempio, l'elettrolisi dell'acqua può essere più adatta agli istituti di ricerca o all'industria el...
Nel campo della produzione di idrogeno, scegliere il giusto stack di elettrolizzatore è fondamentale. Attualmente, i due tipi di stack più popolari sono lo stack di elettrolizzatore alcalino e lo stack di elettrolizzatore PEM. Ma quale è più adatto alle tue esigenze? Approfondiamo per aiutarti a pre...