Le piastre bipolari in grafite isostatica rappresentano la scelta migliore per le applicazioni a celle a combustibile, prodotte tramite un'avanzata tecnologia di pressatura isostatica. Queste piastre offrono prestazioni superiori rispetto alle alternative convenzionali in grafite o composito, rendendole ideali per applicazioni a celle a combustibile complesse in cui affidabilità e longevità sono fondamentali.
Marca :
RubriPersonalizzazione :
YesMOQ :
100Caratteristiche del prodotto
1. Superiorità materiale
Grafite sintetica ad altissima purezza (99,99%)
Proprietà isotropiche da pressatura isostatica
Eccezionale stabilità termica (fino a 3000°C in atmosfere inerti)
2.Eccellenza nelle prestazioni
Resistenza elettrica estremamente bassa (<5 mΩ·cm)
Impermeabilità ai gas senza pari
Resistenza superiore alla corrosione in ambienti chimici aggressivi
Ottima conduttività termica (120-150 W/m·K)
3. Integrità strutturale
Porosità prossima allo zero (<0,5%)
Densità uniforme in tutto il materiale
Resistenza meccanica eccezionale (resistenza alla flessione >80 MPa)
Parametri
Articolo | Unità | Specifiche |
Densità | g/cm³ | ≥2.0 |
Resistività | μΩm | ≤10 |
Resistenza alla flessione | MPA | >60 |
Resistenza alla compressione | MPA | >130 |
Durezza Shore | HSD | >70 |
Spessore del web | mm | ≥0,3 |
Permeabilità (@220 kpag) | SCCM | <0,1 |
Durata di vita | h | >30000 |
Scenari di utilizzo multipli
Celle a combustibile PEM ad alte prestazioni
Celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC)
Lavorazione chimica speciale
Apparecchiature per la produzione di semiconduttori
Sistemi avanzati di accumulo di energia
Le piastre bipolari in grafite isostatica composita sono componenti fondamentali ad alte prestazioni per celle a combustibile, realizzate utilizzando la tecnologia di pressatura isostatica e materiali compositi in grafite. Progettate specificamente per le celle a combustibile a membrana a scambio protonico (PEMFC), queste piastre offrono eccellenti proprietà di conduttività elettrica, resistenza alla corrosione e barriera ai gas.
PER SAPERNE DI PIÙLe piastre bipolari in grafite carbonio-plastica sono innovativi componenti compositi per celle a combustibile, realizzati combinando materiali in grafite ad alte prestazioni con materiali plastici tecnici speciali. Questo prodotto unisce l'eccellente conduttività della grafite ai vantaggi di stampaggio dei materiali plastici tecnici, rendendolo la scelta ideale per le celle a combustibile a membrana a scambio protonico (PEMFC).
PER SAPERNE DI PIÙLe piastre bipolari in grafite isostatica rappresentano la scelta migliore per le applicazioni a celle a combustibile, prodotte tramite un'avanzata tecnologia di pressatura isostatica. Queste piastre offrono prestazioni superiori rispetto alle alternative convenzionali in grafite o composito, rendendole ideali per applicazioni a celle a combustibile complesse in cui affidabilità e longevità sono fondamentali.
PER SAPERNE DI PIÙLa cella a combustibile raffreddata ad aria adotta ptecnologia della membrana a scambio di rotoni per generare energia senza produrre inquinamento o emissioni di carbonio. La nuova cella a combustibile energetica ha una varietà di scenari applicativi.
PER SAPERNE DI PIÙGrazie alla semplice progettazione del sistema, la cella a combustibile con raffreddamento ad aria può essere utilizzata per vari scenari, come biciclette a idrogeno, tricicli a idrogeno, veicoli turistici, droni a idrogeno, piccole navi senza pilota e centrali elettriche portatili, ecc.
PER SAPERNE DI PIÙLa cella a combustibile a idrogeno PEM adotta la tecnologia a membrana a scambio protonico per convertire idrogeno e ossigeno in acqua ed elettricità. Una cella a combustibile PEM genera energia senza produrre inquinamento o emissioni di carbonio.
PER SAPERNE DI PIÙGrazie alla maggiore efficienza di raffreddamento che consente di smaltire rapidamente il calore generato, le celle a combustibile a idrogeno raffreddate ad acqua/liquido possono essere utilizzate in sistemi di generazione di energia più grandi.
PER SAPERNE DI PIÙLa cella a combustibile a idrogeno PEM adotta la tecnologia a membrana a scambio protonico per convertire idrogeno e ossigeno in acqua ed elettricità. Una cella a combustibile PEM genera energia senza produrre inquinamento o emissioni di carbonio.
PER SAPERNE DI PIÙ